LA SOCIETA' HA PER OGGETTO:
A) IL COMMERCIO, ALL'INGROSSO ED AL DETTAGLIO, NONCHE' L'IMPORTAZIONE E L'ESPORTAZIONE E LA RAPPRESENTANZA DI:
MOBILI ARREDO BAGNO ED ACCESSORI TERMOIDRAULICI;
ELETTRODOMESTICI GRANDI E PICCOLI;
UTENSILERIA VARIA;
B) IL COMMERCIO AL DETTAGLIO DI AUTOVETTURE USATE VIA INTERNET.
LE SUDDETTE ATTIVITA' POTRANNO ESSERE SVOLTE ANCHE IN FORMA DI FRANCHISING E POTRANNO INOLTRE ESSERE INSTAURATI RAPPORTI DI RAPPRESENTANZA, DI AGENZIA E DI COLLABORAZIONE IN QUALSIASI FORMA.
ESSA POTRA' COMPIERE OPERAZIONI COMMERCIALI, INDUSTRIALI E DI SERVIZI, MOBILIARI O IMMOBILIARI, RITENUTE NECESSARIE E/O UTILI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE. NEL RISPETTO DELLE ESCLUSIONI E DEI DIVIETI PREVISTI DALLE LEGGI VIGENTI PRO-TEMPORE ED UNICAMENTE AL FINE DI REALIZZARE L'OGGETTO PRINCIPALE ED A SOLO TITOLO DI INVESTIMENTO E NON DI COLLOCAMENTO, ESSA POTRA' ASSUMERE, SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE, INTERESSENZE O PARTECIPAZIONI IN SOCIETA', CONSORZI, SOCIETA' CONSORTILI, JOINT VENTURES, RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE, ASSOCIAZIONI OD IMPRESE AVENTI OGGETTO ANALOGO, AFFINE, CONNESSO, COMPLEMENTARE O STRUMENTALE AL PROPRIO, AVENTI SEDE IN ITALIA O ALL'ESTERO.
SONO COMUNQUE ESCLUSE DALL'OGGETTO SOCIALE LE ATTIVITA' RISERVATE AGLI INTERMEDIARI FINANZIARI DI CUI ALL'ART. 106 DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE 1993 N. 385, QUELLE RISERVATE ALLA SOCIETA' DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE DI CUI AL D.LGS. 24 FEBBRAIO 1998 N. 58 E QUELLE DI MEDIAZIONE DI CUI ALLA LEGGE 3 FEBBRAIO 1989 N. 39, LE ATTIVITA' PROFESSIONALI PROTETTE DI CUI ALLA LEGGE 23 NOVEMBRE 1939 N. 1815 E LORO MODIFICHE, INTEGRAZIONI E SOSTITUZIONI E COMUNQUE TUTTE LE ATTIVITA' CHE PER LEGGE SONO RISERVATE A SOGGETTI MUNITI DI PARTICOLARI REQUISITI NON POSSEDUTI DALLA SOCIETA'.